GREENMOBILITY: La Piattaforma Collaborativa per promuovere la mobilità urbana sostenibile

Ott 26, 2023 | News

Il progetto GREENMOBILITY risponde all’urgente necessità di offrire strumenti e materiali rilevanti per supportare il pensiero critico e consentire ai cittadini di riflettere su come si spostano all’interno  dello spazio urbano. Sviluppando diverse risorse rivolte a studenti, indipendentemente dalla loro età, livello di istruzione e contesto, il progetto aspira ad incentivare un cambio comportamentale e a promuovere l’apprendimento permanente sul tema della sostenibilità ambientale, in particolare sulla mobilità urbana.

Una di queste risorse è la creazione di una piattaforma collaborativa. L’obiettivo di questa piattaforma è quello di fungere da spazio digitale per ispirare, educare, promuovere e coinvolgere i cittadini nel dibattito sul trasporto urbano sostenibile. La piattaforma collaborativa è stata creata per cittadini, organizzazioni e istituzioni pubbliche che vogliono promuovere la mobilità urbana sostenibile nei cinque paesi del consorzio, Grecia, Cipro, Italia, Lituania e Svezia. Attraverso questo strumento, i beneficiari potranno comprendere, pensare, pianificare e agire con empatia, responsabilità e cura per il nostro pianeta e la salute pubblica.

La piattaforma presenta video, eventi e spunti di dialogo stimolanti che promuovono la responsabilità collettiva verso il nostro pianeta e la nostra salute. Si potranno trovare anche materiali educativi che stimolano il pensiero critico ed incentivano a cambiare le proprie scelte in fatto di mobilità. La piattaforma collaborativa promuove gli eventi che si terranno nei 5 paesi partner ma non solo, attraverso la piattaforma si vuole sostenere uno stile di vita attivo e un cambiamento di attitudini verso alternative di trasporto urbano più ecologiche.  Infine, la piattaforma offre ai cittadini l’opportunità di impegnarsi nelle tematiche di dialogo e nelle petizioni verso un trasporto urbano più sostenibile, come per esempio, la richiesta di migliorare piste ciclabili nelle città o di utilizzare autobus ad energia rinnovabile.

Greenmobility invita cittadini, organizzazioni e funzionari comunali di Grecia, Cipro, Italia, Lituania e Svezia a utilizzare la Piattaforma Collaborativa per acquisire nuove conoscenze sul trasporto urbano sostenibile partecipando ad eventi e conversazioni, e per promuovere uno stile di vita più sano e più responsabile verso l’ambiente nelle loro città.

La piattaforma collaborativa può essere consultata a questo link: https://greenmobilitycollabplatform.eu/

Vuoi saperne di più sul progetto?

Seguici sui nostri canali social: green4mobility su Facebook e @green4mobility.eu su Instagram o visita il nostro sito web https://green4mobility.eu/.

Continuiamo a muoverci in modo sostenibile e a rendere le nostre città più verdi, un passo alla volta!

Il consorzio è composto da:

  • Kaunas University of Technology (KTU) (Lituania) è una delle principali università lituane che offre una vasta gamma di studi e ricerche e collabora strettamente con le imprese.
  • LAND Impresa sociale s.r.l. (LAND) (Italia) è un’impresa sociale volta allo sviluppo di pratiche green innovative, all’agricoltura sostenibile e alla realizzazione di progetti nazionali e internazionali focalizzati sulla tutela dell’ambiente e sulla transizione ecologica.
  • SYNTHESIS CENTER FOR RESEARCH AND EDUCATION LIMITED (SYNTHESIS) (Cipro), è un’organizzazione leader nei campi dell’imprenditoria e dell’innovazione sociale.
  • The International Sustainability Collaborative Ek. För (TISC) (Svezia) è un partner leader nella progettazione di sistemi di apprendimento on-line, nonché di formazione e workshop partecipativi e pratici sui temi dello sviluppo sostenibile.
  • University of Thessaly (UTH) (Grecia) è nota per le sue eccellenti prestazioni di ricerca e gli eccezionali risultati scientifici, in conformità con gli standard internazionali.