Risorse

Il Manuale dello Studente
Questo manuale presenta lo stato attuale della mobilità urbana, esaminandone l’impatto e i potenziali benefici derivanti dall’adozione di pratiche di mobilità urbana sostenibile. Qui puoi trovare una descrizione delle consequenze sulla qualità della vita negli ambienti urbani, un archivio di dati essenziali e contenuti didattici innovativi. Ciò include le best practices e altre risorse pertinenti.
Piattaforma Collaborativa
Questa piattaforma è un hub per la condivisione di idee e migliori pratiche nel campo della mobilità sostenibile. Il suo obiettivo è promuovere un senso di comunità, consentendo a individui ed entità di impegnarsi e promuovere iniziative di mobilità sostenibile all’interno delle loro località. È uno spazio per i movimenti di base e una piattaforma per i cittadini e le autorità locali e pubbliche per condividere concetti e ricevere feedback sulle iniziative di mobilità urbana.
Report sullo Strumento di Auto-Valutazione per la Mobilità Sostenibile
Un report che comprende tutte le informazioni e i dati raccolti dai partner di GreenMobility per sviluppare uno strumento aggiornato che incorpori le best practices e le esigenze attuali, aumentando l’impatto dello strumento stesso.
Il Rapporto è il risultato del WP 3 Sviluppo/creazione di risorse – Implementazione A1.
Ricerca e preparazione di un rapporto per lo strumento di autovalutazione della mobilità verde
Report di validazione
Un rapporto che comprende i dati delle attività di pilotaggio e convalida degli strumenti di autovalutazione della mobilità verde. Include dati quantitativi e qualitativi provenienti da tutti i Paesi partner.
Il Rapporto è il risultato del WP 4 Test pilota A1. Attività di pilotaggio e validazione dello strumento di autovalutazione della mobilità verde.
Report sulla formazione per il kit di autovalutazione Greenmobility - WP4
Questo documento riassume il feedback ricevuto sul toolkit e sulle attività di formazione con gli strumenti di autovalutazione della Greenmobility.
Il rapporto è il risultato del WP 4 Test pilota A2. Formazione sul toolkit di autovalutazione della Greenmobility.
Protocollo per il Piloting e la validation
Il protocollo spiega come eseguire le attività di pilotaggio e validazione degli strumenti di autovalutazione della Greenmobility, al fine di perfezionare gli strumenti e garantirne l’alta qualità. I sei strumenti sviluppati sono stati valutati singolarmente e come kit di strumenti (con tutti gli strumenti valutati dallo stesso utente). La valutazione è stata condotta in termini di design, utilità e qualità.
Il Protocollo è il risultato del WP 4 Test pilota A1. Attività di pilotaggio e validazione dello strumento di autovalutazione della mobilità verde.
Protocollo per la Formazione del Toolkit di autovalutazione Greenmobility
Questo protocollo delinea il quadro di riferimento per la conduzione di sessioni di formazione esterna volte a migliorare la capacità dei partecipanti di attuare pratiche di mobilità urbana sostenibile utilizzando il kit di strumenti di autovalutazione della Greenmobility.
Il protocollo è il risultato del WP 4 Test pilota A2. Formazione sul toolkit di autovalutazione della mobilità verde.
Protocollo per la formazione interna su come condurre la formazione per il Greenmobility Self-Assessment Toolkit
Questo protocollo per la formazione interna su come condurre la formazione per il kit di strumenti di autovalutazione della mobilità verde sintetizza le informazioni pertinenti su come condurre la formazione per i partecipanti esterni, vale a dire studenti e personale accademico, nonché per tutti i cittadini che desiderano partecipare.
Il protocollo è il risultato del WP 4 Test pilota A2. Formazione sul kit di autovalutazione della mobilità verde.
Protocollo per le attività di formazione generale
Il protocollo spiega come svolgere le attività di formazione generale.
Il protocollo è il risultato del WP 4 Test pilota A3. Attività di formazione generale.
Report sulle attività di formazione generale
Il Report fornisce idee fondamentali sulla formazione per l’importanza della mobilità urbana sostenibile e riassume il feedback ricevuto sulle attività di formazione generale condotte nei Paesi partner.
Il Report è il risultato del WP4 Test pilota A3.
Report Internazionale - Eventi di disseminazione finale
Il Report riassume gli obiettivi e i risultati dei cinque eventi finali di divulgazione condotti dai partner negli ultimi mesi del progetto.
Il Report è il risultato del WP5 Disseminazione e valorizzazione A4.
Piano di sostenibilità
Questo piano riassume le attività principali che il consorzio ha deciso di intraprendere per garantire la continuazione, la replica o il trasferimento dei risultati, aumentando così l’impatto e la sostenibilità del progetto.